I membri
dell'equipaggio

Andrea Veronesi
Armatore e comandante
Nato 12.09.1996
Dopo molte sfide personali, aiutato per fortuna anche dalla mia famiglia sono riuscito a realizzare quel che è il sogno della mia vita ed è anche uno stile di vita che per molto ho coltivato e cercato di raggiungere.
Giulio Veronesi
Papà, restauratore, motorista.
Nato 22.07.1964
Senza mio papà nulla sarebbe stato possibile, solo io e lui insieme riusciamo a risolvere determinati problemi e sfide che la vita in questi grandi progetti ti mette davanti, è e sarà sempre la mia colonna portante.
E’ stato lui il vero genio, la vera mente di tutti i lavori svolti da quelli strutturali, decorativi a quelli funzionali, lavorando in condizioni veramente precarie con servizi e comodità lavorative quasi assenti.
In poche parole un Artista.

Cristina Kaufmann
Mamma, santa sostenitrice, assistente di bordo.
Nata 17.05.1966
Lei è la santa che sopporta tutti i litigi e le tensioni in famiglia, praticamente è la donna che fa da collante elastico e di mediazione fra me, papà e il mondo intero.
Non è sempre in prima linea ma è la forza che ci permette di essere sempre preparati e pronti alle varie situazioni.
E’ l’energia che ogni giorno a me e papà ci ha permesso di proseguire.

Marchetto (Marco Arto)
Amico e marinaio.
Nato 03.12.1996
E’ un grande amico da molto tempo e nel momento giusto ha saputo accettare la sfida in questo progetto, difficile e complesso, accolto come un fratello.
E’ una delle persone che grazie al carattere imponente che gli appartiene, è ed è stato fondamentale per Circe1915, dove le mille situazioni diverse richiedevano un nuovo adattamento di continuo, è li quindi riuscito ad essere sempre sul pezzo come se il veliero fosse suo.

Sofia Maestrello
Segretaria, assistente di bordo.
Nata 28.04.2001
Purtroppo conosciuta nella fase finale della realizzazione di questa impresa è stata però in grado di portare nuove idee e sviluppi. Sofi è la segretaria che tutti vorrebbero, preparata, professionale e molto a modo.
L'elemento che poi la contraddistingue è che sa mettere quel pizzico di femminilità in ogni cosa nonostante sia a bordo con due uomini.
Caratteristiche non semplici da trovare al giorno d’oggi.

Lucio Donatini
Amico, manager, architetto.
Cosa dire, è un amico, un professionista molto preparato e un uomo di mille risorse, la dove c’è un problema la risposta è sempre “dobbiamo trovare il modo” e mai “è impossibile”.
E’ ed è stato una pedina cruciale in questo progetto, è stato risolutivo in tantissimi fronti, grazie a te questo sogno è stato reso possibile, forse credo un sogno anche un po tuo!
Sicuramente durante il percorso abbiamo sognato insieme, ne sono certo.
E bene si, ci piace dircelo mio caro manager “ATTENTI A QUEI DUE”

Massimiliano Pellucci
Amico, Maestro verniciatore.
Un amico di famiglia da anni, verniciatore e restauratore di professione in un cantiere del lago dei motoscafi Riva.
Tutto è iniziato come uno scherzo, come una curiosità, quando la barca era già a Portorose, però poi fu un rapporto molto stretto dove la tua mancanza nei pochi giorni che non c’eri si sentiva molto. Un grande amico che ha dedicato tempo e passione a Circe, è riuscito con le sue mani e le sue idee a vestire di gran classe e raffinatezza questa vecchia signora riportandola luccicante e appariscente, come pochi sanno fare ma soprattutto pochi sanno da dove iniziare un progetto così lungo riuscendo a terminare una verniciatura totale così grande completa e perfetta.